Cos’è la libertà? Omaggio a Gramsci

20 Maggio 2019|

Cos'è la libertà? Omaggio a Gramsci Durante l'edizione del 2019 di Monumenti aperti, una sezione è stata dedicata ad Antonio Gramsci, presso l'EXMA di Cagliari. Una mostra figurativa "Gramsci visto da dietro le sbarre" ha ospitato opere di artisti sottoposti a regime carcerario. Nel pomeriggio, la presentazione del programma di iniziative "Che Cos'é la libertà - Omaggio [...]

Stato, Lavoro e Capitale Globale

15 Maggio 2019|

Stato, lavoro e capitale globale In questa pagina i video dei seminari. Ciclo di sei seminari di approfondimento rivolti agli studenti dell’Università degli Studi di Cagliari (Triennale, Magistrale e Dottorato), in particolare agli/lle studenti/sse della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche agli/lle aderenti alla scuola di formazione politica che l’Istituto Gramsci Sardegna intende organizzare per settembre 2019. I seminari sono inoltre rivolti [...]

Francesco Cocco – Una vita spesa bene tra politica e cultura

15 Maggio 2019|

Francesco Cocco Una vita spesa bene tra politica e cultura Una vita spesa tra l'impegno politico e la cultura, quella di Francesco Cocco. Così lo hanno voluto ricordare i molti intervenuti a Cagliari, alla sala Nanni Loy, venerdì 3 maggio  2019. "Una voce, quella di Francesco Cocco, sempre libera e indipendente, spesso in dissenso con il partito, [...]

Antonio Gramsci – Strumenti per la didattica – Tutte le lezioni

12 Marzo 2019|

Antonio Gramsci - Strumenti per la didattica I video di tutte le lezioni del corso. Il corso di aggiornamento sulla figura ed il pensiero di Antonio Gramsci è rivolto ai docenti e ai dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Sardegna, con l’obiettivo di fornire gli strumenti basilari per conoscere la figura dell’intellettuale sardo, le [...]

Riflessioni sul rapporto tra la pastorizia e la Sardegna

7 Marzo 2019|

Riflessioni sul rapporto tra la pastorizia e la Sardegna di Carlo Arthemalle I pastori sono ritornati in piazza, puntuali come la siccità e le inondazioni lungo le fasce costiere dell’Isola. La rivendicazione è quella che abbiamo sentito tante altre volte; si chiede che il prezzo del latte di pecora venga pagato ad un prezzo più alto, tale [...]

Tracce e testimonianze di beni culturali nel vissuto quotidiano

6 Marzo 2019|

Tracce e Testimonianze di Beni culturali nel vissuto quotidiano Da marzo ad aprile si tengono presso il centro culturale EXMA di cagliari una serie di incontri, in collaborazione con l'associazione Imago Mundi - Monumenti aperti, un ciclo di seminari focalizzati su alcuni beni culturali poco frequentati ma di grande interesse ed originalità. Le aree tematiche prescelte sono selezionate [...]

Coloris de Limbas al V numero

19 Febbraio 2019|

"Coloris de Limbas" al V numero Arriva al V numero la rivista di poesia "Coloris de Limbas", presentata alla fondazione Berlinguer di Cagliari, il  15 Febbraio 2019, dal suo direttore Gianni Mascia, che abbiamo intervistato. Un rivista che vuole essere "un ponte tra lingue e culture" ci ha raccontato, "e per questo ospita scritti in varie lingue: italiano, [...]