Dove siamo? Dove andiamo?
Dove siamo? Dove andiamo? di Carlo Arthemalle Il “Sole 24 ore” di domenica 27 giugno ha pubblicato il testo di una intervista che l’amministratore delegato di Intesa San Paolo Carlo Messina ha rilasciato a Fabio Pellegrini che è, appunto, il direttore dell’autorevole quotidiano di proprietà della Confindustria. Il testo dell’intervista rappresenta un contributo di grande utilità per [...]
RINVIATO L’incontro del 2 luglio
Comunichiamo una variazione al programma dei seminari "i libri per comprendere la complessità": l'incontro con Roberto Ibba previsto per il due luglio è rinviato a data da confermare. Ci scusiamo ma manteniamo l'impegno. Comunicheremo la nuova data appena possibile.
I cento anni del P.C.I. in Sardegna in mostra a Cagliari
I Cento anni del P.C.I. in Sardegna in Mostra a Cagliari Cagliari, 21 maggio 2021 Ha aperto i battenti la mostra fotografica "100 anni - il P.C.I. e la Sardegna", nata per celebrare i 100 anni dalla nascita del Partito Comunista Italiano. Una mostra itinerante che, dopo Cagliari, andrà a Carbonia, Nuoro, Oristano, Sanluri e infine a Sassari. [...]
Premiazione in streaming dei concorsi per Tesi di Laurea
Premiazioni Lunedì 25 gennaio si terrà la premiazione dei 2 premi di laurea sulle possibili letture analitiche gramsciane. Chi volesse seguire la premiazione potrà farlo dalla piattaforma Microsoft Teams. Chiunque avesse problemi di accesso può scrivere a gramcilab@gmail.com per ottenere l'accredito. Il link per seguire l'evento è: http://bit.ly/3qOg1dk Eventi recenti
Premiazione dei concorsi per Tesi di Laurea
Premiazioni Annunciamo con piacere e soddisfazione, insieme al GramsciLab, l'esito della premiazione per l'attribuzione di due premi di Laurea sulle possibili letture analitiche gramsciane di contesti sociopolitici internazionali e sulla traducibilità delle categorie gramsciane in differenti ambiti disciplinari. Il premio per la tesi magistrale va al candidato Alessandro Volpi, laureatosi all'Università di Bologna, Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche, [...]
Scuola e diseguaglianze in Sardegna
Scuola e diseguaglianze in Sardegna Nella giornata del 3 dicembre 2020 si è svolto, in modalità webinar sulla piattaforma Zoom, la Giornata di Studi “Scuola e disuguaglianze in Sardegna: la grande questione irrisolta”, dedicata al tema delle diseguaglianze viste attraverso gli esiti scolastici, la dispersione scolastica, la povertà educativa. Clicca qui per rivedere tutto il convegno [...]
Gramsci in Casteddu
Gramsci in Casteddu Cagliari, 6 agosto 2020 Nell'agosto cagliaritano, abbiamo promosso il percorso storico letterario "Gramsci in Casteddu", organizzato dai bravissimi Ornella Piroddi, Giacomo Casti e Maurizio Pretta, nel quale si sono seguite le orme di Antonio Gramsci studente liceale, ripercorrendo un periodo della vita del pensatore sardo poco studiata e conosciuta. Il percorso è partito da Piazza [...]