Narrare la Storia

Nuovi linguaggi per nuove generazioni

Il 28 e il 29 Settembre 2019, a Ventotene si è tenuto il convegno Narrare la Storia, Nuovi linguaggi per nuove generazioni.

Il convegno si è tenuto presso la sala polivalente dell’archivio storico, ed ha visto partecipare anche Alessandra Marchi, dell’Istituto Gramsci (oltre che del GramsciLab, Università di Cagliari), con una relazione dal titolo: “Isole di conoscenza. Insegnare Antonio Gramsci nelle scuole della Sardegna”.

Il programma degli interventi è stato:

  • Su alcuni caratteri della public history italiana
    Agostino Bistarelli (Associazione Italiana di Public History)
  • I musei di storia contemporanea in Italia. Esperienze di public history
    Mirco Carrattieri (Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” – Museo di Montefiorino)
  • Tra web audiovisivo e digitale. Il ruolo dello storico e la sfida dei nuovi linguaggi
    Manfredi Merluzzi (Università degli studi di Roma Tre)
  • Isole di conoscenza. Insegnare Antonio Gramsci nelle scuole della Sardegna
    Alessandra Marchi (Istituto Gramsci della Sardegna, GramsciLab – Università di Cagliari)
  • Ricorrenze e anniversari: trasmettere il sapere, coltivare la memoria. Esperienze professionali e volontariato
    Stefano Mangullo (Università degli studi di Roma Tor Vergata)
  • La storia, le storie, i fantasmi, il conflitto: le pratiche di Wu Ming
    Wu Ming 1
  • Cronache di storia. La tecnica giornalistica per raccontare il passato recente
    Pier Vittorio Buffa
  • TodoModo. Il documentario d’incontro
    Umberto Migliaccio (TodoModoFilms)
  • Per una public history diffusa. Dai Viaggi della Memoria al progetto di un Archivio dell’insularità
    Anthony Santilli (Centro di Ricerca e documentazione sul confino politico e la detenzione – Ventotene)

Eventi recenti

Sistemi elettorali e Democrazia Regionale

Sistemi elettorali e Democrazia regionale Your Content Goes Here Le regole del gioco democratico influenzano profondamente non solo i risultati elettorali, ma anche la qualità della rappresentanza e la distribuzione del [...]

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi Your Content Goes Here In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è tenuto a Cagliari, presso la sala convegni del Lazzaretto, il [...]

L’arte di Antonio Sini incontra Gramsci

L'arte di Antonio Sini incontra Gramsci Sabato 13 aprile 2024, presso l'aula magna dell'Istituto Azuni è stata inaugurata la mostra "L'ARTE DI ANTONIO SINI INCONTRA ANTONIO GRAMSCI", che vede esposta una [...]