I Cento anni del P.C.I. in Sardegna in Mostra a Cagliari

Cagliari, 21 maggio 2021

Ha aperto i battenti la mostra fotografica “100 anni – il P.C.I. e la Sardegna”, nata per celebrare i 100 anni dalla nascita del Partito Comunista Italiano. Una mostra itinerante che, dopo Cagliari, andrà a Carbonia, Nuoro, Oristano, Sanluri e infine a Sassari.

La mostra è visibile nel salone Renzo Laconi di Via Emilia a Cagliari. Non una scelta casuale, ci ha raccontato Pietrina Canu, visto che la sede scelta rappresenta il luogo materiale e immateriale di quella comunità a cui faceva riferimento il Partito Comunista. E proprio alla comunità, al popolo comunista, che è dedicata la mostra. Un popolo che si sentiva protagonista non solo della battaglia politica locale, ma anche nazionale e internazionale.

“Non è un’operazione nostalgia”, precisa Pietrina Canu, “ma va vista nell’attività della Fondazione Berlinguer di preservare una memoria storica, nell’auspicio che sia uno spunto per provare a creare una nuova prospettiva politica”, per riconquistare la connessione con quel popolo che la sinistra aveva il dovere di rappresentare, per rimettere al centro della vita politica il lavoro e i diritti sociali.

Immagini e parole dalla giornata inaugurale della mostra

Eventi recenti

Sistemi elettorali e Democrazia Regionale

Sistemi elettorali e Democrazia regionale Your Content Goes Here Le regole del gioco democratico influenzano profondamente non solo i risultati elettorali, ma anche la qualità della rappresentanza e la distribuzione del [...]

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi Your Content Goes Here In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è tenuto a Cagliari, presso la sala convegni del Lazzaretto, il [...]

L’arte di Antonio Sini incontra Gramsci

L'arte di Antonio Sini incontra Gramsci Sabato 13 aprile 2024, presso l'aula magna dell'Istituto Azuni è stata inaugurata la mostra "L'ARTE DI ANTONIO SINI INCONTRA ANTONIO GRAMSCI", che vede esposta una [...]