A lezione da Gramsci
Democrazia, partecipazione politica, società civile in Tunisia
Cagliari, 13 giugno 2019. Presso la MEM, la mediateca del Mediterraneo, si è tenuta la presentazione del libro “A lezione da Gramsci”, frutto della ricerca congiunta tra l’università di Cagliari e di Tunisi; un progetto di ricerca durato dal 2017 al 2018, finanziato dalla Regione Sardegna.
Durante il progetto, ha raccontato Alessandra Marchi, curatrice del volume, “studenti e ricercatori delle due sponde del Mediterraneo hanno fatto visita ai loro colleghi, scambiandosi lezioni su Gramsci, sulla società civile tunisina, e soprattutto a riflettere sulle relazioni tra le due sponde del mediterraneo”.
Nel video le interviste ai relatori della giornata.
Le interviste
Eventi recenti
Sistemi elettorali e Democrazia Regionale
Sistemi elettorali e Democrazia regionale Your Content Goes Here Le regole del gioco democratico influenzano profondamente non solo i risultati elettorali, ma anche la qualità della rappresentanza e la distribuzione del [...]
Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi
Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi Your Content Goes Here In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è tenuto a Cagliari, presso la sala convegni del Lazzaretto, il [...]
Massimo Baldacci – Un curricolo di educazione etico sociale
Giovedì 16 maggio 2024, presso l'aula Arcari dell'Università di Cagliari, si è tenuta la presentazione del libro "Un curricolo di educazione etico-sociale", di Massimo Baldacci, professore dell'Università di Urbino. Andrea [...]
L’arte di Antonio Sini incontra Gramsci
L'arte di Antonio Sini incontra Gramsci Sabato 13 aprile 2024, presso l'aula magna dell'Istituto Azuni è stata inaugurata la mostra "L'ARTE DI ANTONIO SINI INCONTRA ANTONIO GRAMSCI", che vede esposta una [...]