Sistemi elettorali e Democrazia Regionale
Sistemi elettorali e Democrazia regionale Your Content Goes Here Le regole del gioco democratico influenzano profondamente non solo i risultati elettorali, ma anche la qualità della rappresentanza e la distribuzione del potere politico. I sistemi elettorali, lungi dall’essere meri meccanismi tecnici, si rivelano potenti strumenti di ingegneria sociale e politica, capaci di plasmare il tessuto stesso [...]
Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi
Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi Your Content Goes Here In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è tenuto a Cagliari, presso la sala convegni del Lazzaretto, il convegno dal titolo Basaglia & Gramsci nel Mondo di Oggi, organizzato dall'Istituto Gramsci della Sardegna e dall'ASARP (Associazione Sarda per l'Attuazione della Riforma Psichiatrica). Due [...]
Massimo Baldacci – Un curricolo di educazione etico sociale
Giovedì 16 maggio 2024, presso l'aula Arcari dell'Università di Cagliari, si è tenuta la presentazione del libro "Un curricolo di educazione etico-sociale", di Massimo Baldacci, professore dell'Università di Urbino. Andrea Corrias, del direttivo dell'Istituto Gramsci, ha coordinato i lavori. Durante la serata, oltre all'autore, sono intervenuti Gianfranco Bottazzi, direttore dell'Istituto Gramsci della Sardegna, che ha [...]
L’arte di Antonio Sini incontra Gramsci
L'arte di Antonio Sini incontra Gramsci Sabato 13 aprile 2024, presso l'aula magna dell'Istituto Azuni è stata inaugurata la mostra "L'ARTE DI ANTONIO SINI INCONTRA ANTONIO GRAMSCI", che vede esposta una selezione di opere realizzate da Antonio Sini e dedicate ad Antonio Gramsci. L'iniziativa è promossa dall'Istituto Gramsci Sardegna, in collaborazione con la Società Umanitaria - [...]
Immaginando Gramsci e l’educazione permanente
Immaginando Gramsci e l'educazione permanente Presentazione della mostra itinerante "Immaginando Gramsci e l'educazione permanente", presso il CPIE 1 di Cagliari, Il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti. Cagliari, 20 febbraio 2024 La mostra itinerante nasce non solo con l'intento di favorire la conoscenza di Antonio Gramsci all'interno delle aule scolastiche, ma anche di dare risalto al fervido interesse nutrito per lo [...]
Il governo clinico della sanità
Il governo clinico della sanità Discriminante tra visione aziendale e scelte basate sui bisogni Cagliari, 10 febbraio 2024Presso la sala convegni della Fondazione Sardegna, si è tenuto il convegno dal titolo "Il governo clinico della sanità. Discriminante tra visione aziendale e scelte basate sui bisogni". In questi video gli interventi integrali dei relatori.https://www.youtube.com/watch?v=jTq4vW1Zpx0https://www.youtube.com/watch?v=O5kniXXBZhghttps://www.youtube.com/watch?v=ApqSceZvwhAhttps://www.youtube.com/watch?v=s-rbAGSajSkhttps://www.youtube.com/watch?v=ufFnR8njUSYhttps://www.youtube.com/watch?v=8E7ZfV8bytQhttps://www.youtube.com/watch?v=rxOInnSQAVghttps://www.youtube.com/watch?v=vZ9Aq-ouvew
Immaginando Gramsci 2023-23
Concorso Immaginando Gramsci 2023/24 Concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole della Sardegna L’Associazione Casa Natale A. Gramsci di Ales, l’Istituto Gramsci della Sardegna e l’Associazione per Antonio Gramsci di Ghilarza, con il supporto scientifico del GramsciLab - Centro di studi interdipartimentale dell’Università di Cagliari, promuovono, per l’anno scolastico 2023-2024, la undicesima edizione del concorso per [...]
Bando concorso Tesi di Laurea 2024
Bando per l'attribuzione di 2 premi di laurea
Bando concorso Immaginando Gramsci 2024
Bando Immaginando Gramsci 2024 Concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole della Sardegna L’Associazione Casa Natale A. Gramsci di Ales, l’Istituto Gramsci della Sardegna e l’Associazione per Antonio Gramsci di Ghilarza, con [...]